Dulcioliva presente a CIBUS. Presenterà novità campagna invernale 2016

“Siamo all’inizio del ‘900 e, come spesso accade, nasce per caso dal desiderio di tal Pietro di preparare un dolce al cioccolato profumato al liquore. In un piccolo laboratorio della provincia cuneese, dopo varie prove e con l’aiuto della passione per le cose buone, è così che viene confezionata una gustosissima pralina con crema pasticcera, cioccolato fondente di copertura e rhum. Questo dolce così ricercato è oggi un cioccolatino che rappresenta l’orgoglio dell’arte pasticcera cuneese ed è così particolare e così buono che in molte pasticcerie della città è il dolce principale”. Attualmente, la maggior produzione dolciaria di Dulcioliva, tramite l’ausilio di particolari macchinari, si concentra sul famoso “Cuneese al Rhum”, una pralina formata da un guscio di cioccolato con una morbida crema pasticcera all’interno costituita da cioccolato, uova, latte, zucchero e Rhum originale. Originariamente questo prodotto era composto da due cialde di meringa farcite con crema di cioccolato al rhum, il tutto ricoperto con cioccolato fondente; per ovviare a due inconvenienti, quali la breve durata di conservazione (causata dalle meringhe che assorbono in breve tempo tutto il liquore al rhum) e una lavorazione molto laboriosa e lunga del prodotto, è stata creata una variante della ricetta originale sostituendo la meringa interna con un finissimo guscio esterno di cioccolato, per aumentarne il periodo di conservazione mantenendo sempre costante la sua freschezza e fragranza, senza l’aggiunta di conservanti alla ricetta originale. Con questa innovazione è stata trasformata la lavorazione del prodotto da artigianale a semi-industriale, consentendo una maggiore capacità produttiva ed una qualità costante.

Quarta edizione di DS DolciSalati & Consumi Awards, i premi dell’eccellenza assegnati dal retail. L’iniziativa intende sottolineare l’impegno delle aziende del settore dolciario che si sono distinte nell’ideazione e realizzazione di attività di marketing e comunicazione svolte nell’anno solare 2014.

Siamo lieti di informarvi che saremo presenti al prossimo
Sarà un piacere presentarvi le nostre novità dolciarie!
Quest’edizione di Tuttofood sarà dedicata al tema “Nutrire il pianeta. Energia per la vita” e avverrà in concomitanza con la fiera universale Expo Milano 2015.
I successi di Tuttofood 2013 l’hanno definitivamente consacrata come uno dei maggiori e più qualificati eventi del comparto in Europa: 120.000 mq di area espositiva, 50.200 visitatori, 2.000 marchi rappresentati.

Saremo presenti all’
ISM è la fiera più grande e importante di business e di comunicazione nel settore dello snack e dei prodotti dolciari.
Nel 2014, l’ISM ha riunito più di 1.400 fornitori provenienti da 70 paesi, con oltre 35.000 visitatori professionali provenienti da 140 paesi.
Per maggiori informazioni visitate la pagina dell’ISM cliccando qui.